
VINI BIO DI IRENE CENCIG
- Sauvignon Doc Friuli Colli Orientali (Bianco)
Colore: giallo paglierino carico
Profumo: Note molto piacevoli di sambuco, pesca bianca, aromi floreali.
Sapore: Buona complessità e acidità importante. Mineralità e freschezza al gusto. Sapore di frutti a polpa bianca. Delicate note di levage e retrogusto agrumato.
Abbinamenti: Antipasti a base di prosciutto crudo. Coquillage e molluschi. Primi piatti con sughi di pesce. Pesce alla griglia.
Temperatura di servizio: 12°C - Friulano Doc Friuli Colli Orientali (Bianco)
Colore: giallo paglierino carico
Profumo: Aromi tipici di questa varietà autoctona che richiamano i fiori secchi, gli agrumi e lievi note di levage. Aroma persistente ed aromatico.
Sapore: Armonico e di spessore, richiama l’agrumato delle note al naso e bella mineralità e sapidità, con moderata acidità.
Abbinamenti: Antipasti a base di salumi e formaggi, primi piatti con verdure e sughi leggeri.
Temperatura di servizio: 12°C - Merlot Doc Friuli Colli Orientali (Rosso)
Colore: rosso rubino carico
Profumo: aromi netti di marasca, frutti di bosco, note calde di spezie dolci come la cannella.
Sapore: Fruttato e con un elegante tannino, buona alcolicità, assolutamente non astringente ma morbido ed armonico.
Abbinamenti: Vino da tutto pasto, si abbina ottimamente con salumi e carni, bolliti ed arrosti, minestre dense arricchite da pancetta e salsiccia, con formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18°C - Cabernet Franc Doc Friuli Colli Orientali (Rosso)
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Profumo: aromi di ribes nero e tabacco dolce, vegetale discreto che richiama il peperone giallo, note di cioccolato amaro.
Sapore: Gusti di ribes nero e piccoli frutti. Estrema bevibilità e tannino molto gentile, acidità equilibrata.
Abbinamenti: Antipasti a base di salumi e formaggi a media stagionatura, carni e verdure alla griglia, arrosti e selvaggina.
Temperatura di servizio: 18°C